Ci occupiamo da anni di analisi ambientali di laboratorio, con particolare competenza per quanto riguarda la ecotossicologia applicata all'ambiente e ai rifiuti, e la microbiologia (Legionella, acque potabili, di piscina, contaminazioni di superfici), senza però dimenticare anche le analisi chimiche.
Eseguiamo anche prove su cosmetici (Challenge test e prove di sterilità)
L'ecotossicologia, sempre più centrale nella normativa ambientale, permette di evidenziare rischi di tossicità ambientale utilizzando organismi molto sensibili, quali alghe, batteri, piccoli crostacei o cellule uovo fecondate (come quelle ad esempio del riccio di mare o del pesce zebra Danio rerio, nelle foto qui sotto).

La microbiologia, in particolare la ricerca della Legionella, è sempre più di attualità dal punto di vista sanitario, e ce ne occupiamo usand o le tecniche più avanzate, riconosciute dalla normativa nazionale. Non eseguiamo prove veloci di screening, non riconosciute dagli enti di controllo, ma solo le prove ufficiali legalmente riconosciute!
Le prove microbiologiche sui cosmetici sono un altro fiore all'occhiello: il challenge test (ovvero, la verifica della efficienza dei conservanti presenti nei cosmetici), le verifiche della sterilità, la ricerca di patogeni, sono prove eseguite con particolare attenzione presso il nostro laboratorio.
Ci occupiano anche da anni di consulenza su temi quali ADR
(Trasporto merci pericolose), REACh, sicurezza sul lavoro, supervisione di impianti di refrigerazione ad ammonica come Direzione Tecnica.

|
 |